Le stelle del premio per la qualità gastronomica della Guida Michelin sono state assegnate a ristoranti speciali dal 1926. L’elenco della “Guida Michelin”, una guida turistica e alberghiera pubblicata ogni anno in diversi paesi, assegna un massimo di 3 stelle Michelin.
I criteri di aggiudicazione sono descritti come segue:
- 1 Stella – Una cucina molto raffinata degna dell’attenzione del lettore.
- 2 stelle – Ottima cucina, merita una deviazione.
- 3 stelle – Una delle migliori cucine, vale il viaggio.
3 Ristoranti gourmet stellati Michelin in Toscana:
2 ristoranti gourmet stellati Michelin in Toscana:
- Arnolfo, Colle di Val D’Elsa
- Il Piccolo Principe, Viareggio
- Bracali, Massa Marittima
- Santa Elisabetta, Firenze
- Caino, Montemerano
Ristoranti gourmet 1 stella Michelin in Toscana:
- Arezzo – Octavin
- Capolona – Terramira
- Casanova di Terricciola – Vigneto Cannavacciuolo
- Castelnuovo Berardenga – La Bottega del 30
- Castelnuovo Berardenga – L’Asinello
- Castelnuovo Berardenga – Poggio Rosso
- Castiglione della Pescaia – La Trattoria Enrico Bartolini
- Cortona – Il Falconiere
- Firenze – Borgo San Jacopo
- Firenze – Chic Nonna di Vito Mollica
- Firenze – Gucci Osteria da Massimo Bottura
- Firenze – Il Palagio
- Forte dei Marmi – Bistrot
- Forte dei Marmi – Il Parco di Villa Grey
- Forte dei Marmi – Lorenzo
- Forte dei Marmi – Lux Lucis
- Gaiole in Chianti – Il Pievano
- Lamporecchio – Atman a Villa Rospigliosi
- Lucca – Farfalla
- Lucca – Giglio
- Marina di Bibbona – La Pineta
- Marina di Grosseto – Gabbiano 3.0
- Marina di Pietrasanta – Franco Mare
- Montalcino – Campo del Drago
- Poggio alle Mura – La Sala dei Grappoli
- Porto Ercole – Il Pellicano
- Prato – Paca
- San Casciano dei Bagni – Castello di Fighine
- San Gimignano – Linfa
- Scarperia – Virtuoso Gourmet – Tenuta Le Tre Virtù
- Seggiano – Silene
- Tavarnelle Val di Pesa – La Torre
- Tavernelle Val di Pesa – Osteria di Passignano
- Viareggio – Lunasia
- Viareggio – Romano