Le stelle del premio per la qualità gastronomica della Guida Michelin sono state assegnate a ristoranti speciali dal 1926. L’elenco della “Guida Michelin”, una guida turistica e alberghiera pubblicata ogni anno in diversi paesi, assegna un massimo di 3 stelle Michelin.
I criteri di aggiudicazione sono descritti come segue:
- 1 Stella – Una cucina molto raffinata degna dell’attenzione del lettore.
- 2 stelle – Ottima cucina, merita una deviazione.
- 3 stelle – Una delle migliori cucine, vale il viaggio.
21 stelle Michelin per 18 ristoranti gourmet del Lago di Garda sono state assegnate dalla Guida Michelin Gourmet 2022. Il Lago di Garda è quindi molto avanti nella classifica delle regioni italiane.
Attualmente sono 15 i ristoranti gourmet stellati Michelin sul Lago di Garda. In totale sono 3 i ristoranti del Lago di Garda che hanno ottenuto le due stelle: Ristorante Casa Perbellini a Verona con lo chef stellato Giancarlo Perbellini, Ristorante Villa Feltrinelli a Gargnano sul Garda con lo chef Stefano Baiocco e Miramonti L’Altro a Concesio, Brescia con lo chef Philippe Léveillé.
2 ristoranti gourmet a 2 stelle Michelin sul Lago di Garda:
- Casa Perbellini a Verona , Giancarlo Perbellini
- Villa Feltrinelli, Gargnano sul Garda, Stefano Baiocco
- Miramonti l’Altro in Costorio, Brescia, Philippe Léveillè
Ristoranti gourmet 1 stella Michelin sul Lago di Garda:
- Vecchia Malcesine, Malcesine
- Peter Brunel, Arco
- Locanda Margon, Ravina/Trento
- Senso Alfio Ghezzi Mart, Rovereto
- Oseleta, Loc. Cordevigo a Cavaion Veronese
- Il Desco, Verona
- La Rucola 2.0, Sirmione
- Spianata, Desenzano del Garda
- Capriccio, Manerba del Garda
- La Tortuga, Gargnano
- Lido 84, Gardone Riviera
- 12 Apostoli, Verona
- Due Colombe, Borgonato
- Amista, San Pietro in Cariano
- La Cru, Romagna