© IDM Südtirol-Alto Adige/Peter von Felbert
Le stelle del premio per la qualità gastronomica della Guida Michelin sono state assegnate a ristoranti speciali dal 1926. L’elenco della “Guida Michelin”, una guida turistica e alberghiera pubblicata ogni anno in diversi paesi, assegna un massimo di 3 stelle Michelin.
I criteri di aggiudicazione sono descritti come segue:
- 1 Stella – Una cucina molto raffinata degna dell’attenzione del lettore.
- 2 stelle – Ottima cucina, merita una deviazione.
- 3 stelle – Una delle migliori cucine, vale il viaggio.
La Guida Michelin Gourmet 2022 ha assegnato 25 stelle Michelin a 20 ristoranti gourmet in Alto Adige. L’Alto Adige è così al fantastico terzo posto nella classifica delle regioni italiane: solo le regioni metropolitane di Napoli e Roma hanno ancora più ristoranti gourmet premiati con le stelle Michelin.
Attualmente sono 16 i ristoranti gourmet in Alto Adige che hanno ottenuto una stella Michelin: nuovi arrivati sono il Ristorante 1908 a Soprabolzano sul Renon con lo chef Stephan Zippl e l’Osteria Acquarol di Alessandro Bellingeri a San Michele nel comune di Appiano.
Un totale di 3 ristoranti gourmet in Alto Adige sono stati premiati con due stelle: il Castel Fine Dining nel Tirolo con lo chef stellato Gerhard Wieser e Heinrich Schneider del ristorante gourmet Terra (Auener Hof) sopra Sarentino nella bellissima Val Sarentino e la Gourmetstube Einhorn in Mauls con lo chef Peter Girtler.
Il talento eccezionale e lo chef stellato Norbert Niederkofler del Ristorante St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina) a San Cassiano può aspettarsi tre stelle per la quinta volta.
Ristoranti gourmet 3 stelle Michelin in Alto Adige:
- St. Hubertus (Hotel Rosa Alpina) in St. Kassian, Norbert Niederkofler
2 ristoranti gourmet stellati Michelin in Alto Adige:
- Castel fine dining (Hotel Castel) a Tirolo, Gerhard Wieser
- Terra (Auener Hof) in Val Sarentino, Heinrich Schneider
- Gourmetstube Einhorn (Romantikhotel Stafler) in Mauls, Freienfeld, Peter Girtler
Ristoranti gourmet 1 stella Michelin in Alto Adige:
- Anna Stuben (Hotel Grödnerhof) a Ortisei, capo chef Reimund Brunner
- Johannesstube (Hotel Engel) a Welschnofen, Theodor Falser
- Kuppelrain a Kastelbell, Jörg Trafoier
- Schöneck a Falzes, Karl Baumgartner
- Sissi a Merano, Andrea Fenoglio
- Zur Rose a San Michele, Appiano, Daniel Hintner
- Zum Löwen a Tesimo, Anna Matscher
- Tilia a Dobbiaco, Chris Oberhammer
- Alpenroyal Gourmet (Grand Hotel Alpenroyal) a Selva, Mario Porcelli
- In Viaggio a Bolzano, Claudio Melis
- Astra in Steinegg, Gregor Eschgfaller
- Apostelstube(Hotel Elephant) a Bressanone, Mathias Bachmann
- Jasmin a Chiusa, Martin Obermarzoner
- Prezioso (Hotel Castel Fragsburg) a Merano, Egon Heiss
- Osteria Acquarol in San Michele, Appiano, Alessandro Bellingeri
- Ristorante 1908 (Parkhotel Holzner), Stephan Zippl